Blog single

NewsCosa fare prima di intraprendere una dieta

Spesso basta poco per spingerci ad intraprendere una dieta dimagrante.

Basta guardarci allo specchio e non piacerci, così come il confronto con amici, amiche o modelli di riferimento con standard irraggiungibili solo perché dotati da madre natura.

Alcune volte invece siamo noi a capire che dobbiamo cambiare qualcosa nella nostra alimentazione e nel nostro approccio alla tavola perché ci sentiamo male, ci rendiamo conto che abbiamo poche forze e che nonostante tutto quello strato di adipe che volevamo smaltire continua a rimanere lì, imperterrito.

Ciò che succede quindi è che siamo portati a farci una dieta fai da te. Mangiamo semplicemente meno o mettiamo in tavola qualche cibo particolare, magari che ci ha consigliato un amico o che abbiamo visto online da un noto influencer.

È una pratica più che comprensibile, ma spesso nasconde delle insidie.

Improvvisare una dieta, senza sapere quali sono le caratteristiche del proprio fisico, (perché si, tutti siamo diversi) rischia di compromettere non solo il nostro progetto di arrivare a quella determinata forma fisica ma anche di far del male al nostro fisico che si troverà privato di alcuni alimenti essenziali per il tuo benessere.

Scegliere una dieta è un percorso fondamentale che si compone di varie fasi.

La prima consiste nel sottoporsi agli esami suggeriti dal medico. Ma quali sono questi esami preliminari per effettuare la dieta?

Prelievo del sangue

Questa tipologia di esame dovrebbe essere eseguita regolarmente a prescindere dalla dieta, così da monitorare lo stato di salute generale ed agire tempestivamente in caso di malattie.

Un esame completo permetterà di comprendere i livelli di:

  • glicemia
  • colesterolo
  • trigliceridi

Esami per la dieta: misurazione pressione sanguigna

Valutare se si è in presenza di ipertensione o di valori di pressione bassa è fondamentale. Nel primo caso fornirà indicazioni sulla quantità degli zuccheri da inserire nella dieta; mentre nel secondo ad esempio si evidenzierebbe la necessità di inserire più o meno sali minerali.

Esami per la dieta: Analisi delle urine

Questa tipologia di esami darà informazioni circa il quantitativo di carni grasse, insaccati e proteine assunte fino a quel momento chiarendo inequivocabilmente lo stile alimentare adottato fin lì.

Intolleranze alimentari

Per avere una dieta completa e bilanciata, è essenziale comprendere se si è in presenza di intolleranze alimentari e limitare/eliminare l’assunzione di determinati cibi affinché la dieta funzioni e sia salutare.

Controlli ormonali e analisi della tiroide

Un’alterazione dei valori della tiroide influisce fortemente sulla risposta dell’organismo alla dieta, per cui avere quest’informazione si rivelerà fondamentale per iniziare un percorso di dimagrimento.

Related posts

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top
Benvenuti

Antica Farmacia Augustini

Naviga nel nostro sito e scopri le nostre promozioni
Seguici sui Social